Lista Poster |
---|
PD1 - Pancreatectomia totale con autotrapianto di isole come alternativa alla pancreaticodigiunostomiaGianpaolo Balzano, Alessandro Zerbi, Francesca Aleotti, Giovanni Capretti, Raffaella Melzi, Alessia Mercalli, Rita Nano, Paola Maffi, Lorenzo Piemonti |
PD2 - LA COLTURA IN 3D POTENZIA LE CAPACITA' DIFFERENZIATIVE DELLE CELLULE STAMINALI MESENCHIMALI UMANE.Pia Montanucci, Alessia Greco, Teresa Pescara, Giuseppe Basta, Riccardo Calafiore |
PD3 - L'inibizione di RockII e la coltura in 3D favoriscono il differenziamento di cellule beta da iPSCLaura Monaco, Valentina Zamarian, Alessia Nigro, Silvia Pellegrini, Antonio Citro, Elisa Landi, Lorenzo Piemonti, Valeria Sordi |
PD4 - La pancreatite cronica non induce specifiche alterazioni della funzione ?-cellulareGea Ciccarelli, Gianfranco Di Giuseppe, Eleonora Di Piazza, Umberto Capece, Laura Soldovieri, Michela Brunetti, Chiara Maria Assunta Cefalo, Simona Moffa, Francesca Cinti, Flavia Impronta, Andrea Mari, Andrea Giaccari, Teresa Mezza |
PD5 - Imaging della risposta metabolica di cellule ? e ß in isole di Langerhans umaneFabio Azzarello, Luca Pesce, Valentina De Lorenzi, Gianmarco Ferri, Marta Tesi, Silvia Del Guerra, Piero Marchetti, Francesco Cardarelli |
PD6 - Indagine alla nanoscala dello stress indotto da citochine in cellule ß tramite Expansion MicroscopyLicia Pugliese, Valentina De Lorenzi, Marta Tesi, Piero Marchetti, Francesco Cardarelli, Luca Pesce |
PD7 - Gli isomiRNA circolanti sono marcatori di ridotta funzionalità beta cellulare nel diabete di tipo 1Stefano Auddino, Giuseppina Emanuela Grieco, Marco Bruttini, Daniela Fignani, Alessia Mori, Elena Aiello, Giada Licata, Caterina Formichi, Laura Nigi, Guido Sebastiani, Francesco Dotta |
PD8 - La catepsina K come marker precoce di danno d'organo cardiovascolare nel diabete di tipo 2.Gaia Chiara Mannino, Carolina Averta, Mariangela Rubino, Mattia Massimino, Angela Palummo, Elettra Mancuso, Enrica Scalise, Angela Sciacqua, Elena Succurro, Giorgio Sesti, Francesco Andreozzi |
PD9 - NGAL rileva meglio la presenza di nefropatia diabetica quando misurato su plasma o urine?Maria Mirabelli, Marta Greco, Eusebio Chiefari, Alessandro Salatino, Vera Tocci, Daniela Foti, Antonio Brunetti |
PD10 - LONG NON CODING RNA INDOTTI DALLA DIETA COME POSSIBILI BIOMARCATORI DEL MIGLIORAMENTO DELLA NAFLD"."Alessandra Scamporrino, Agnese Filippello, Stefania Di Mauro, Christian Di Venuta, Viviana Papale, Antonino Di Pino, Roberto Scicali, Francesco Purrello, Salvatore Piro |
PD11 - RNA MITOCONDRIALI COME POTENZIALI BIOMARCATORI DI NEFROPATIA DIABETICAStefania Di Mauro, Alessandra Scamporrino, Agnese Filippello, Maurizio Di Marco, Antonino Di Pino, Roberto Scicali, Salvatore Spampinato, Francesco Purrello, Salvatore Piro |
PD12 - Valore predittivo del miR-21 nei soggetti disglicemici dello studio DIAPASON dopo due anni follow-upLucia La Sala, Mrakic , Uccellatore Anna Chiara Mrakic Sposta, Luzi Livio Uccellatore |
PD13 - Valutazione della performance cognitiva in anziani con DMT1 in terapia con microinfusoreAlessandro Rizzi, Federica L'abbate, Giovanna Masone Iacobucci, Linda Tartaglione, Davide Quaranta, Dario Pitocco |
PD14 - Effetti del diabete di tipo 1 sul complesso osteomuscolareDaniela Pollakova, Claudio Tubili, Aikaterini Andreadi, Davide Lauro |
PD15 - Un elevato rapporto trigliceridi/HDL è associato ad un profilo lipoproteico pro-aterogenoMartina Chiriacò, Luca Sacchetta, Noemi Cimbalo, Nicola Santoro, Sonia Caprio, Andrea Natali, Domenico Tricò |
PD16 - MAFLD e comorbidità: studio osservazionale retrospettivo del fenotipo e dei predittori di malattiaGiovanni Petralli, Antonio Salvati, Gabriele Ricco, Simone Cappelli, Domenico Tricò, Maurizia Rossana Brunetto, Anna Solini |
PD17 - Nel diabete tipo 1 l'utilizzo del microinfusore è associato a minore prevalenza di NAFLDGiuseppe Della Pepa, Salvatore Gianfrancesco, Elisa Raso, Rosalia Boccia, Roberto Piccolo, Nicola Tecce, Angela A Rivellese, Giovanni Annuzzi, Lutgarda Bozzetto |
PD18 - VALUTAZIONE DI UN SUPPORTO DECISIONALE TERAPEUTICO PER LA GESTIONE PERSONALIZZATA DEL DIABETE TIPO 2Sergio Di Molfetta, Luigi Laviola, Elena Acmet, Francesco Giorgino |
PD19 - Precoce transizione mesenchimale in cellule endoteliali esposte a variabilità glicemicaLucia La Sala, Livio Luzi |
PD20 - Oli essenziali e loro effetti in un modello di infiammazione endoteliale associato ad iperglicemia.Tea Romasco, Valeria Schiavone, Nadia Di Pietrantonio, Maria Pompea Baldassarre, Pamela Di Tomo, Ilaria Cappellacci, Gloria Formoso, Rino Ragno, Assunta Pandolfi, Natalia Di Pietro |
PD21 - Effetto del Metilgliossale sulla funzione pro-angiogenica di mADSC.Antonella Nicolò, Alessia Leone, Immacolata Prevenzano, Domenico Conza, Francesca Fiory, Paola Mirra, Luca Ulianich, Francesco Beguinot, Claudia Miele, Cecilia Nigro |
PD22 - Glycemic variability and hyperglycemia in HFpEF: can be really an incidence more then 65%?giovanni fazio, Piero Schiro, Daniela Gioia, Vincenzo Manfre, Marco Miano |
PD23 - Differenze di genere nel rischio cardiovascolare nel diabete tipo 1: studio multicentrico ItalianoAlessandra Dei Cas, Aldigeri Raffaella Dei Cas, R, Targher Giovanni , Masulli Maria , Cavalot Franco , Baroni Marco Giorgio , Cavallo Gisella , Buzzetti Raffaela , Leonetti Frida , Vigili De Kreutzenberg Saula |
PD24 - L'attività cellula specifica del Empagliflozin regola l'infiammazione nei cardiomiociti umaniAnna Citarella, Sofia Trocchianesi, Tiziana Filardi |
PD25 - MIR-1281: UN NUOVO BIOMARCATORE CIRCOLANTE PER LA DIAGNOSI DI RETINOPATIA DIABETICAMarta Greco, Eusebio Chiefari, Maria Mirabelli, Alessandro Salatino, Daniela Foti, Antonio Brunetti |
PD26 - Effetti della pandemia sulla gestione ed outcome del piede diabetico.Benedetta Ragghianti, Besmir Nreu, Elisa Gualdani, Paolo Francesconi, Edoardo Mannucci, Matteo Monami |
PD27 - ANALISI DELLA FLUIDITÀ DI MEMBRANA IN PAZIENTI CON PIEDE DIABETICO VASCOLAREGaetano Emanuele Rizzo, Giada Bianchetti, Alessandro Rizzi, Linda Tartaglione, Maria Laura Leo, Giuseppe Maulucci, Dario Pitocco |
PD28 - Cellule progenitrici endoteliali e funzione sessuale durante il ciclo mestruale in donne diabeticheAntonietta Maio, Maria Ida Maiorino, Miriam Longo, Lorenzo Scappaticcio, Vlenia Pernice, Paolo Cirillo, Paola Caruso, Vanda Amoresano Paglionico, Giuseppe Bellastella, Katherine Esposito |
PD29 - Uso combinato di CAN Risk Score e COMPASS 31 nello screening della neuropatia autonomicaIlenia D'Ippolito, Marika Menduni, Cinzia D'amato, Martina Leoni, Carla Greco, Davide Lauro, Vincenza Spallone |
PD30 - Studio dei meccanismi antinfiammatori e pro-angiogenici della membrana amniotica nel piede diabeticoCaterina Pipino, Ilaria Cappellacci, Pamela Ditomo, Ángel Bernabégarcía, Javier Stellingférez , Nadia Dipietrantonio, Letizia Pelusi, Maria Baldassarre, Gloria Formoso, Francisco Nicolás , Assunta Pandolfi |
PD31 - Iperespressione dei miR193-365 in cellule dell'immunità innata che infiltrano il pancreas nel DM1Giada Licata, Alessia Mori, Gabriele Sassi, Chantal Mathieu, Conny Gysemans, Francesco Dotta, Guido Sebastiani |
PD32 - Possibile trasferimento di APS II tra fratelli dopo trapianto di midollo osseo allogenicoGiulio Frontino, Andrea Rigamonti, Raffaella Di Tonno, Valeria Castorani, Elisa Morotti, Federica Sandullo, Francesco Scialabba, Francesca Arrigoni, Riccardo Foglino, Benedetta Dionisi, Franco Meschi, Riccardo Bonfanti |
PD33 - Impatto dei sintomi psicologici all'esordio di diabete mellito tipo 1 sul controllo glicometabolicoMaria Cusinato, Arianna Negri, Livia Avagliano, Umberto Granziol, Carlo Moretti |
PD34 - Sistemi advanced hybrid closed-loop versus sistemi non integrati nel trattamento del diabete tipo 1.Gabriele Iraci Sareri, Dorica Cataldo, Caterina Formichi, Francesco Dotta, Laura Nigi |
PD35 - Funzione beta-cellulare residua ed efficacia di GLP-1 RA in diabete correlato a Sindrome di WolframGian Pio Sorice, Giovanni Dambrosio, Fiorella Giordano, Maurizio Delvecchio, Luigi Laviola, Francesco Giorgino |
PD36 - Utilizzo del pancreas artificiale ibrido avanzato in pazienti adulti con Diabete Tipo 1Aikaterini Andreadi, Ilenia D'ippolito, Sofia De Taddeo, Luca Giudice, Marco Meloni, Vincenza Spallone, Alfonso Bellia, Maria Adelaide Marini, Davide Lauro |
PD37 - Pandemia di COVID-19 e mortalità per diabeteNicolò Vigolo, Ugo Fedeli, Veronica Casotto, Elena Schievano, Enzo Bonora, Giacomo Zoppini |
PD38 - L'iperglicemia- ma non il diabete- è un fattore prognostico negativo in pazienti con COVID-19 severoElisa Eletto, Alessandra Dei Cas, Raffaella Aldigeri, Andrea Ticinesi, Antonio Nouvenne, Beatrice Prati, Emanuela Balestreri, Angela Vazzana, Monica Antonini, Valentina Spigoni, Gloria Cinquegrani, Silvia Schirò, Livia Ruffini, Nicola Sverzellati, Tiziana Meschi, Riccardo Bonadonna |
PD39 - Immunogenicità e sicurezza dei vaccini a mRNA anti SARS-CoV-2 in pazienti con diabete di tipo 1Adriana Petrazzuolo, Francesca D'addio, Gianmarco Sabiu, Vera Usuelli, Emma Assi, Ahmed Abdelsalam, Anna Maestroni, Andy Joe Seelam, Moufida Ben Nasr, Cristian Loretelli, Giada Rossi, Ida Pastore, Laura Montefusco, Paola S. Morpurgo, Laura Plebani, Antonio Rossi, Enrica Chebat, Andrea M. Bolla, Elena Lunati, Cesare Berra, Franco Folli, Paolo Fiorina |
PD40 - Controllo glicemico in soggetti con diabete mellito tipo 1 dopo la vaccinazione COVID-19Fabrizia Citro, Francesca Nicolì, Alessandra Bertolotto, Stefano Del Prato, Cristina Bianchi, Michele Aragona |
PD41 - Risposta anticorpale al vaccino per SARS-Cov2 in soggetti con e senza diabeteLuca D'Onofrio, Marta Fogolari, Rocco Amendolara, Antonio Siena, Riccardo De Fata, Flavio Davini, Lucia Coraggio, Carmen Mignogna, Chiara Moretti, Ernesto Maddaloni, Silvia Angeletti, Raffaella Buzzetti |
PD42 - Alterazioni della funzionalità insulare nei soggetti affetti da Sars-Cov 2Marta Mazzucato, Silvia Garelli, Silvia Tresso, Carlo De Riva |
PD43 - Il controllo glicemico nelle donne con diabete tipo 1 in gravidanza è cambiato negli ultimi anni?Fabrizia Citro, Francesca Nicolì, Michele Aragona, Stefano Del Prato, Alessandra Bertolotto, Cristina Bianchi |
PD44 - Fattori predittivi per l'inizio della terapia insulinica nel Diabete Mellito GestazionaleMariangela Caporusso, Ludovico Di Gioia, Angelo Cignarelli, Annalisa Natalicchio, Gian Pio Sorice, Sebastio Perrini, Francesco Giorgino, Luigi Laviola |
PD45 - Glicemia media misurata con CGM e non A1c si associa al rischio di LGA nelle donne DT1 in gravidanzaAlessandro Roberto Dodesini, Elena Ciriello, Monica Rosaria Giunta, Anna Corsi, Cristiana Scaranna, Chiara Bosisio, Rosalia Bellante, Giuseppe Lepore, Roberto Trevisan |
PD46 - USO DEL SISTEMA ADVANCED HYBRID CLOSED LOOP(AHCL) IN AUTOMATICO DURANTE LA GRAVIDANZA E IL PARTORaffaella Fresa, Marianna Di Filippi, Francesca Nappi, Carmela Mosca, Daniela Di Marzo |
PD47 - Studio osservazionale di confronto tra le caratteristiche di gestanti italiane e straniere con GDMValentina De Mori, Gloria Graifembergh, Silvia Nozza, Elena Menegola, Giancarla Meregalli |
PD48 - Controllo glicemico in gravidanza con microinfusori dotati di Hybrid Closed Loop SystemOlimpia Bitterman, Raffaella Fresa, Elisa Forte, Chiara Giuliani, Angela Napoli |
PD49 - Efficacia clinica iniziale di tre pancreas artificiali ibridi. Esperienza monocentrica.Rosalia Boccia, Clemente Giglio, Raffaele De Angelis, Chiara Della Pelle, Giovanni Annuzzi, Lutgarda Bozzetto |
PD50 - Verona Diabetes Transition Project: utilizzo della tecnologia nei giovani adulti con DM1Alessandro Csermely, Martina Pilati, Giuliana Da Prato, Elisabetta Rinaldi, Lorenza Santi, Liliana Indelicato, Enzo Bonora, Maddalena Trombetta |
PD51 - Efficacia nel tempo della terapia con sistema ibrido avanzato(AHCL) Minimed780G nel diabete tipo 1Marianna Di Filippi, Raffaella Fresa, Carmela Mosca, Francesca Nappi, Daniela Di Marzo |
PD52 - Uso di Continuos Glucose Monitoring con allarmi in donna con glicogenosi di tipo IIIa in gravidanzaMartina Fasolo, Gloria Guarisco, Danila Capoccia, Gabriele Morsello, Jean Baptiste Bonnet, Frida Leonetti |
PD53 - Controllo glicemico in pazienti con pancreas artificiale seguiti in telemedicina o in ambulatorioMiriam Longo, Lorenzo Scappaticcio, Stefania Arena, Daniela Forestiere, Maria Tomasuolo, Annarita Palmieri, Michela Petrizzo, Filomena Castaldo, Carla Carbone, Maria Ida Maiorino, Giuseppe Bellastella, Katherine Esposito |
PD54 - Due generazioni di sistema ibrido ad ansa chiusa in adulti con diabete di tipo 1 ben compensatoAndrea Laurenzi, Amelia Caretto, Erika Pedone, Chiara Molinari, Anna Zanardini, Marina Scavini, Lorenzo Piemonti, Emanuele Bosi |
PD55 - Valutazione della presenza di peptidi derivati dal proglucagone nel pancreas umanoTeresa Mezza, Gianfranco Di Giuseppe, Nicolai Jacob Wewer Albrechtsen, Chiara Maria Assunta Cefalo, Simona Moffa, Francesca Cinti, Gea Ciccarelli, Umberto Capece, Jens Juul Holst, Andrea Giaccari |
PD56 - Studio dei difetti funzionali a carico delle ß cellule di paziente affetto da Sindrome di Wolfram.Silvia Torchio, Raniero Chimienti, Fabio Manenti, Marta Tiffany Lombardo, Valentina Zamarian, Silvia Pellegrini, Valeria Sordi, Lorenzo Piemonti |
PD57 - EFFETTO DELLE TERAPIE ANTI-DIABETE SULLA SECREZIONE DI IRISINA IN PAZIENTI CON DIABETE DI TIPO 2Nicola Marrano, Giuseppina Biondi, Giulia Le Grazie, Anna Montedoro, Ludovico Di Gioia, Francesca Guarini, Anna Borrelli, Angelo Cignarelli, Sebastio Perrini, Luigi Laviola, Francesco Giorgino, Annalisa Natalicchio |
PD58 - Relazione tra microbiota orale e salute dentale e parodontale in una coorte pediatrica con DM1Chiara Zusi, Maria Carelli, Alice Maguolo, Francesca Olivieri, Federica Emiliani, Caterina Signoretto, Claudio Maffeis |
PD59 - Tempo sedentario- attività fisica moderato-vigorosa e funzione beta-cellulare nel diabete di tipo 2Jonida Haxhi, Stefano Balducci, Martina Vitale, Lorenza Mattia, Lucilla Bollanti, Francesco Conti, Massimo Sacchetti, Antonio Nicolucci, Giuseppe Pugliese |
PD60 - La Fetuina-A modula la funzione delle cellule alfaElettra Mancuso, Carolina Averta, Angela Palummo, Enrica Scalise, Elena Succurro, Mariangela Rubino, Gaia Chiara Mannino, Giorgio Sesti, Francesco Andreozzi |
PD61 - La Stimolazione Magnetica Transcranica: un potenziale trattamento per l'obesità nella PWSAnna Ferrulli, Daniele Cannavaro, Concetta Macrì, Stefano Massarini, Pamela Senesi, Ileana Terruzzi, Livio Luzi |
PD62 - Dipeptidil-peptidasi 4 e composizione corporea nei soggetti con diabete di tipo 2Flavia Agata Cimini, Ilaria Barchetta, Federica Sentinelli, Sara Dule, Giulia Passarella, Arianna Dellanno, Marco Giorgio Baroni, Maria Gisella Cavallo |
PD63 - CHIRURGIA BARIATRICA E RAGGIUNGIMENTO DEI TARGET CARDIOMETABOLICI NEI PAZIENTI CON DIABETE TIPO 2Lavinia Monte, Dario Tuccinardi, Giovanni Rossini, Mikiko Watanabe, Paolo Pozzilli, Nicola Napoli, Silvia Manfrini |
PD64 - Associazione tra ormoni sessuali parametri metabolici e composizione corporeaStefano Ciardullo, Francesca Zerbini, Rosa Cannistraci, Emanuele Muraca, Silvia Perra, Alice Oltolini, Gianluca Perseghin |
PD65 - CARATTERIZZAZIONE DELLA DIABESITÀ" IN UNA POPOLAZIONE DEL NORD ITALIA: UN'ANALISI EPIDEMIOLOGICA"Michele Dei Cas, Elena Bianco, Monica Bignotto, Camillo Morano, Cristina Rigoldi, Greta Trevisi, Cesare Berra, Paola Zermiani, Massimo Zuin, Rita Paroni, Pier Maria Battezzati, Franco Folli |
PD66 - POLICAPTIL GEL RETARD® RIDUCE IL PESO CORPOREO E MIGLIORA LA SENSIBILITA' INSULINICA IN ADULTI OBESIGiorgia Centorame, Maria Pompea Antonia Baldassarre, Giulia Di Dalmazi, Francesca Gambacorta, Fabrizio Febo, Agostino Consoli, Gloria Formoso |
PD67 - SGLT-2i modificano gli acidi grassi della membrana citoplasmatica: nuovo meccanismo di protezione?Chiara Maria Assunta Cefalo, Giada Bianchetti, Teresa Mezza, Giuseppe Maulucci, Andrea Giaccari |
PD68 - La metformina protegge le beta-cellule esposte a citochine pro-infiammatorie: ruolo del proteomaMarta Tesi, Laura Giusti, Federica Ciregia, Lorella Marselli, Lorenzo Zallocco, Mara Suleiman, Carmela De Luca, Silvia Del Guerra, Mariachiara Zuccarini, Marco Trerotola, Decio Laks Eizirik, Miriam Cnop, Maria Rosa Mazzoni, Piero Marchetti, Antonio Lucacchini, Maurizio Ronci |
PD69 - Exenatide LAR vs Sitagliptin in add on all'insulina e funzione endoteliale nei pazienti con DMT2Marica Milo, Maria Pompea Antonia Baldassarre, Giulia Catitti, Fabrizio Febo, Beatrice Ciappini, Sara Coluzzi, Paola Lanuti, Gloria Formoso, Agostino Consoli |
PD70 - Il Resveratrolo migliora la disfunzione endoteliale indotta da Prep1 durante l'invecchiamentoIlaria Cimmino, Sonia Orso |
PD71 - Effetto dell'acido bempedoico sulla funzione endoteliale.Carolina Averta, Elettra Mancuso, Giuseppe Monea, Angela Palummo, Enrica Scalise, Gaia Chiara Mannino, Francesco Andreozzi, Giorgio Sesti |
PD72 - Sicurezza ed efficacia degli inibitori SGLT2 nel paziente diabetico anziano: studio SOLD.Maria Elena Lunati, Alessandra Gandolfi, Vincenzo Cimino, Laura Montefusco, Ida Pastore, Matteo Trevisan, Camilla Pace, Nazarena Betella, Giuseppe Favacchio, Margherita Bulgheroni, Loredana Bucciarelli, Giulia Massari, Cristina Mascardi, Angela Girelli, Paola Silvia Morpurgo, Franco Folli, Livio Luzi, Marco Mirani, Federico Bertuzzi, Cesare Berra, Paolo Fiorina |
P2 - Iceberg:le complicanze del diabete invisibili agli occhiMichelantonio De Fano, |
P4 - VALUTAZIONE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE (RCV) IN 2242 PAZIENTI CON DIABETE TIPO 2 MEDIANTE APP AWARECESARE CELESTE BERRA, Roberto Manfrini, Marco Mirani, Loredana Bucciarelli, Ahmed Zakaria, Paola Bollati, Sara Piccini, Renata Ghelardi, Ida Pastore, Paolo Fiorina, Franco Folli |
P5 - Vaccini anti SARS-CoV-2 e diabete autoimmune nell'adulto: due casi cliniciEnrico Bleve, Vittorio Venditti, Claudio Tiberti, Maria Cristina Gentile, Andrea Lenzi, Susanna Morano, Tiziana Filardi |
P6 - Valutazione prevalenza disturbi psichiatrici comuni in pazienti con diabete di tipo 2 tramite PHQAngelo Emilio Claro, Clelia Palanza, Marianna Mazza, Linda Tartaglione, Alessandro Rizzi, Giuseppe Marano, Muti Muti Schuenemann, Marta Rigoni, Paola Muti, Alfredo Pontecorvi, Luigi Janiri, Gabriele Sani, Dario Pitocco |
P7 - Utilizzo di GLP1-RA e SGLT2-i in pazienti con Diabete Tipo 2 in trattamento con microinfusoreAikaterini Andreadi, Ilenia D'ippolito, Sofia De Taddeo, Luca Giudice, Marco Meloni, Alfonso Bellia, Maria Adelaide Marini, Davide Lauro |
P8 - Retinopatia nel Diabete tipo 1 e OCTa: uno studio trasversale sul ruolo della variabilità glicemicaChiara Caiulo, Ilaria Dicembrini, Valentina Vitale, Silvia Minardi, Carla Donati, Ludovica Alonzo, Alessandro Morelli, Edoardo Mannucci |
P9 - REVEAL-CKD: studio sulla prevalenza della mancata diagnosi di insufficienza renale cronica in ItaliaAnna Rita Maurizi, Valentina Mongelli, Emily Peach, Salvatore Barone, Luca De Nicola |
P10 - Nuovo modello ambulatoriale congiunto diabetologico-nefrologico: esperienza clinica preliminareDanilo Ribichini, Irene Capelli, Valentina Vicennati, Giuseppe Cianciolo, Valeria Aiello, Ginevra Moschione, Daniele Vetrano, Gaetano La Manna, Uberto Pagotto |
P11 - Screening e prevenzione del diabete di tipo 1 (T1D): 33 anni di esperienza in un singolo CentroSabina Martinenghi, Giuseppina Manganaro, Aurora Merolla, Martina Mallus, Eleonora Bianconi, Pauline Grogan, Giulio Frontino, Riccardo Bonfanti, Emanuele Bosi |
P12 - Fattori predittivi di outcomes clinici in diabetici ricoverati per COVID-19eugenia resmini, |
P13 - Gestione del DM2 e dell'iperglicemia pasireotide-indotta nell'acromegalia: un'esperienza real-lifeFederica Nista , Giuliana Corica, Valeria Cheli , Diego Ferone, Federico Gatto |
P14 - Una dieta ottimale per la prevenzione cardiovascolare nel diabete è sostenibile per l'ambienteAnnalisa Giosuè, Francesca Recanati, Ilaria Calabrese, Katarzyna Dembska, Marilena Vitale, Marta Antonelli, Gabriele Riccardi, Olga Vaccaro |
P15 - Semaglutide orale: a quali pazienti in un setting di reale pratica clinicaSara Coluzzi, Giulia Di Dalmazi, Piergiuseppe Cassino, Luigi Piacentino, Maria Pompea Antonia Baldassarre, Agostino Consoli, Gloria Formoso |
P16 - Trattamento con tacrolimus delle lipoatrofie indotte da insulina in un bambino prescolare.Elisa Morotti, Giulio Frontino, Andrea Rigamonti, Raffaella Di Tonno, Valeria Castorani, Federica Sandullo, Francesco Scialabba , Francesca Arrigoni, Riccardo Foglino, Benedetta Dionisi, Franco Meschi, Riccardo Bonfanti |
P17 - Gestione del diabete tipo 2 in telemedicina durante l'emergenza Covid-19Miriam Longo, Lorenzo Scappaticcio, Michela Di Nuzzo, Concetta Di Lorenzo, Nicole Di Martino, Maurizio Gicchino, Carla Carbone, Paola Caruso, Giuseppe Bellastella, Maria Ida Maiorino, Katherine Esposito |
P18 - Controllo glicemico prima del parto e ipoglicemia neonatale nelle donne con diabete pre-gestazionaleAmelia Caretto, Caterina Cellai, Andrea Laurenzi, Chiara Molinari, Erika Pedone, Angela Bergianti, Eleonora Russo, Susanna Rosa, Maria Teresa Castiglioni, Marina Scavini, Nicoletta Dozio |
P19 - Buone pratiche: indagine in donne con diabete tipo 1 all'accesso in ambulatorio Diabete & GravidanzaGiuseppina Incampo, Amelia Caretto, Andrea Laurenzi, Chiara Molinari, Erika Pedone, Anna Zanardini, Caterina Cellai, Alice Burini, Susanna Rosa, Nicoletta Dozio, Maria Teresa Castiglioni, Marina Scavini |
P20 - Utilizzo del sistema Control-IQ in gravidanza: un caso clinicoLucia Briatore, |
P21 - Up-regulation di miR-222-3p e miR-409-3p nel diabete mellito gestazionaleTiziana Filardi, Giuseppina Catanzaro, Giuseppina Emanuela Grieco, Elena Splendiani, Sofia Trocchianesi, Carmela Santangelo, Roberto Brunelli, Elisa Guarino, Guido Sebastiani, Francesco Dotta, Susanna Morano, Elisabetta Ferretti |
P22 - Disfunzione tiroidea in gravidanza e nel post-partum in donne con diabete gestazionale.Federica Carrieri, Giulia Di Dalmazi, Federica Ginestra, Maria Assunta Carlucci, Ines Bucci, Gloria Formoso, Agostino Consoli, Giorgio Napolitano |
P23 - La telemedicina nel diabete gestazionale durante il primo lockdown in corso di pandemia COVID-19Cristina Bianchi, Fabrizia Citro, Francesca Nicolì, Lorella Battini, Stefano Del Prato, Michele Aragona, Alessandra Bertolotto |
P24 - ABITUDINI ALIMENTARI IN DONNE CON PREGRESSO DIABETE GESTAZIONALE (DMG): FOLLOW UP POST-PARTUMAlessia Gaglio, Veronica Resi, Valeria Grancini, Laura Lena Porcaro, Laura Giarratana, Emanuela Orsi |
P25 - Compenso glicemico e outcomes neonatali in gravidanze con DMT1 nel periodo 2016-2021Alessandro Rizzi, Linda Tartaglione, Alessandra Ciliberti, Giulia Tosti, Davide Dessì, Caterina Neri, Angela Botta, Sara De Carolis, Antonio Lanzone, Dario Pitocco |
P26 - Correlazione tra risposta anticorpale e comorbilità diabete al ciclo vaccinale COMIRNATY®Arianna Mancini , Isabella Baglioni, Simona Tufoni, Francesca Ciarpella, Chiara Gatti , Renato Rocchi, Stefano Marcelli |
P27 - DIABETE ED IMMUNOTERAPIASusi Martucci, Miriam Spadaro, Francesca Iovine, Giuseppe Cheluci |
P28 - PRIMO CASO DI DIABETE MELLITO DI TIPO 1 E MORBO DI BASEDOW INSORTI DOPO VACCINAZIONE ANTI-SARS-COV-2Kimberly Coscia, |
P29 - Oltre il COVID-19- Sindrome Simil Influenzale (SSI) e controllo glicemico nel diabete tipo 1Gloria Giovanna Del Vescovo, Ilaria Dicembrini, Mariasmeralda Caliri, Angela Bechini, Federico Attori, Laura Pala, Guglielmo Bonaccorsi, Paolo Bonanni, Edoardo Mannucci |
P30 - Effetti glicemici dell'infezione da COVID-19 in diabetici tipo 1 con piena copertura vaccinaleIlaria Dicembrini, Daniele Scoccimarro, Gloria Giovanna Del Vescovo, Christian Marinelli, Elena Zago , Chiara Delli Poggi, Laura Pala, Edoardo Mannucci |
P31 - EFFETTO DELL' IPERGLICEMIA DA STRESS- DEL DIABETE NOTO E NEODIAGNOSTICATO SUGLI OUTCOME DEL COVID-19Gloria Guarisco, Danila Capoccia, Martina Fasolo, Gabriele Morsello, Miriam Lichtner, Frida Leonetti |
P35 - Errori nella stima delle porzioni e ipoglicemia in pazienti con diabete mellito tipo 1Federica Santagiuliana, Angelica De Luca, Ilaria Dicembrini, Edoardo Mannucci, Laura Pala |
P36 - Effetti del lockdown sul controllo glicemico in pazienti con DM1 in monitoraggio FGMChiara Delli Poggi, Daniele Scoccimarro, Giovanni Antonio Silverii, Edoardo Mannucci, Ilaria Dicembrini |
P37 - Ruolo del cronotipo nel diabete mellito di tipo 2Annamaria Docimo, Ludovica Verde, Luigi Barrea, Claudia Vetrani, Giacomo Accardo, Caterina Colella, Gabriella Nosso, Andrea Renzullo, Annamaria Colao, Giovanna Muscogiuri |
P38 - L'indice glicemico della pasta é influenzato dalla varietà di grano utilizzata?Giovanni Antonio Silverii, Ilaria Dicembrini, Laura Rasero, Francesco Ranaldi, Chiara Caiulo, Daniele Scoccimarro, Edoardo Mannucci |
P39 - Fattori intervenienti nella gestione del diabete a scuolaArianna Negri, Maria Cusinato, Livia Avagliano, Carlo Moretti |
P40 - Qualità del sonno in una larga coorte di pazienti con diabete autoimmuneGuido Di Dalmazi, Claudio Bongiorno, Simona Moscatiello, Enrico Saudelli, Danilo Ribichini, Valentina Lo Preiato, Gilberto Laffi, Uberto Pagotto |
P41 - Ansia e depressione in una larga coorte di pazienti con diabete autoimmuneGuido Di Dalmazi, Enrico Saudelli, Simona Moscatiello, Claudio Bongiorno, Danilo Ribichini, Valentina Lo Preiato, Gilberto Laffi, Uberto Pagotto |
P42 - EFFETTO DEL PASSAGGIO ALL'ORA LEGALE SULLE METRICHE FGM IN PAZIENTI CON DIABETE AUTOIMMUNELudovico Di Gioia, Sergio Di Molfetta, Fiorella Giordano, Gian Pio Sorice, Angelo Cignarelli, Luigi Laviola, Francesco Giorgino |
P45 - Efficacia delle tecnologie avanzate in un percorso strutturato per la transizioneEmanuela Zarra, Barbara Agosti, Barbara Felappi, Elena Cimino, Sara Madaschi, Eugenia Resmini, Silvia Dotti, Angela Girelli |
P47 - Miglioramento del profilo glicemico durante terapia con AHCL in una coorte di adolescenti con DM1Giulio Frontino, Valeria Castorani, Andrea Rigamonti, Raffaella Di Tonno, Elisa Morotti, Federica Sandullo, Francesca Arrigoni, Riccardo Foglino, Benedetta Dionisi , Franco Meschi, Riccardo Bonfanti |
P48 - Valutazione Funzionale Cinematica Con Sensori Inerziali In Una Popolazione Di Pazienti DiabeticiDaniele Della Latta, Vito Michele Cassano, Cecilia Parra |
P49 - Controllo glicemico durante l'infezione da SARS-CoV-2 in soggetti vaccinati con diabete tipo 1Miriam Longo, Lorenzo Scappaticcio, Paolo Cirillo, Graziella Botta, Claudia Varro, Vlenia Pernice, Michela Petrizzo, Maurizio Gicchino, Filomena Castaldo, Maria Ida Maiorino, Giuseppe Bellastella, Katherine Esposito |
P50 - Studio osservazionale su efficacia e sicurezza dei PA in pazienti che non applicano la conta dei CHOSilvana Cum, Michela Casson, Anna Vittoria Ciardullo, Elisa Del Forno, Chiara Gottardi, Elena Manca, Alessandra Petrucco, Riccardo Candido |
P51 - L'impatto del diabete mellito di tipo 1 e della terapia con il microinfusore sulla sfera sessualeLuca Patti, Marsida Teliti, Diego Ferone, Davide Maggi |
P52 - EFFETTI A BREVE TERMINE DEL MONITORAGGIO FLASH DEL GLUCOSIO INTERSTIZIALE IN ANZIANI CON DIABETEMaria Paola Luconi, Federica Turchi, Luigi Lanari, Tortato Elena Tortato |
P53 - GESTIONE DELL'IPERCOLESTEROLEMIA IN TOSCANA DURANTE LE PRIME DUE ONDATE DELLA PANDEMIA COVID-19BESMIR NREU, Fracesco Profili, Paolo Francesconi, Edoardo Mannucci |
P54 - UNO STUDIO LONGITUDINALE SULL'INCIDENZA DI EVENTI CARDIOVASCOLARI IN UNA POPOLAZIONE DEL NORD ITALIAElena Bianco, Michele Dei Cas, Monica Bignotto, Camillo Morano, Cristina Rigoldi, Greta Trevisi, Cesare Berra, Paola Zermiani, Rita Paroni, Franco Folli, Pier Maria Battezzati |
P55 - Le complicanze microvascolari predicono placche coronariche più calcifiche e healed" nel DMT2"Dario Pitocco, Rocco Antonio Montone, Alessandro Rizzi, Linda Tartaglione, Mauro Di Leo, Filippo Luca Gurguglione, Giampaolo Niccoli, Filippo Crea |
P57 - Phenotype of dyslipidaemic diabetic subjects attending specialist outpatient clinics in Italy: the SANTORINI studyRosanna Gambacurta, Marcello Arca, Paolo Calabrò, Alberico Catapano, Anna Solini |
P58 - Il modello IARA come approccio integrativo nel trattamento delle persone affette da lipodistrofiaFrancesca Viglino, Fabio Broglio, Paola Scuntero, Anna Maria Padovan, Claudia Maulini, Guglielmo Beccuti, Massimiliano Barattucci, Andrea De Giorgio |
P59 - Controllo glicemico dei bambini con diabete mellito di tipo 1 immigrati in Lombardia.Benedetta Dionisi, Giulio Frontino, Andrea Rigamonti, Raffaella Di Tonno, Valeria Castorani, Elisa Morotti, Federica Sandullo, Francesco Scialabba, Riccaro Foglino, Francesca Arrigoni, Franco Meschi, Riccardo Bonfanti |
P60 - INSIDE CKD: proiezione a 5 anni dell' impatto clinico della Malattia renale cronica in ITALIAAnna Rita Maurizi, Valentina Mangelli, Francesco S Mennini, Luca De Nicola |
P61 - COVID-19- DIABETE E CONTROLLO GLICEMICO: RISULTATI DI UNO STUDIO SU 230.000 DIABETICI IN TOSCANABESMIR NREU, Benedetta Bellini, Paolo Francesconi, Edoardo Mannucci |
P62 - Case report: nuova mutazione di HNF1B in paziente MODY-5 trattato con GLP-1 RAMaria Totaro, Antonio Parisi, Diego Bailetti, Chiara Castellini, Federica Sentinelli, Flavia Cimini, Mariagisella Cavallo, Arcangelo Barbonetti, Francesco Brancati, Marcogiorgio Baroni |
P63 - Ricerca di varianti geniche nel gene Neurotensina mediante risequenziamento e studio di associazioneFederica Sentinelli, I Barchetta, D Bailetti, F A Cimini, M Totaro, C Castellini, A Barbonetti, A Barbonetti, Mg Cavallo, Mg Cavallo, M.g. Baroni |
P65 - L'ANALISI FATTORIALE COME STRUMENTO PER ESPLORARE L'ETEROGENEITA' DEL DIABETE TIPO 2: STUDIO DI FATTIBILITA'Sara L. Mariani, Barbara Cresci, Edoardo Mannucci |
P66 - La natura eterogenea del MODY: un caso di doppia eterozigosi per le varianti RFX6/BLKLuca Patti, Federica Nista, Valentina Ravaschio, Silvia Ricci Bitti, Alessandro Veresani, Gjyle Ashiku, Diego Ferone, Davide Maggi |
P67 - L'asse IGFBP3/TMEM219 regola l'omeostasi delle beta celluleEmma Assi, Francesca D'addio, Anna Maestroni, Moufida Ben Nasr, Vera Usuelli, Cristian Loretelli, Ahmed Abdelsalam, Andy Joe Seelam, Lara Loreggian, Adriana Petrazzuolo, Federico Bertuzzi, Gian Paolo Fadini, Emanuela Orsi, Franco Folli, Stefano Del Prato, Paolo Fiorina |
P68 - GLP1-RA e profilo epatico nei pazienti con DMT2 in real lifeAlessio Pieroni, Francesca Silvetti, Massimiliano Petrelli |
P69 - Dapagliflozin riduce la steatosi e la fibrosi epatica nei soggetti con diabete mellito tipo 2Elisa Mazza, Francesca De Vito, Elena Succurro, Franco Arturi, Francesco Andreozzi, Arturo Pujia, Giorgio Sesti |
P70 - Neuropatia diabetica cachettica: un caso clinico e revisione della letteratura.Alessio Bellelli, Daniele Santi, Manuela Simoni, Carla Greco |
P71 - La steatosi epatica non alcolica non correla con la prevalenza di polineuropatia diabeticaCarla Greco, Stefano Boni, Silvia Coluccia, Massimiliano Colzani, Daniele Santi, Manuela Simoni |
P72 - Potenziale ruolo dell'acido oleanolico nella prevenzione delle ulcere del piede diabeticoIlaria Cappellacci, Javier Stelling Férez, Nadia Di Pietrantonio, Pamela Di Tomo, Francisco J. Nicolás, Assunta Pandolfi, Caterina Pipino |
P73 - PERCORSO MULTIDISCIPLINARE PER LA PREVENZIONE E LO SCREENING DEL PIEDE DIABETICOALICE FERRARESE, Paola Bordon, Elisa Selmin, Daniele Falaguasta, Giovanna Lisato, Marika Rossetti, Carla Destro, Francesco Mollo |
P75 - Il consumo di pane ricco in amilosio migliora il profilo metabolico giornaliero: ruolo degli SCFAsGiuseppina Costabile, Claudia Vetrani, Ilaria Calabrese, Marilena Vitale, Paola Cipriano, Dominc Salamone, Roberta Testa, Lorella Paparo, Angela Rivellese, Rosalba Giacco, Gabriele Riccardi |
P77 - I FARMACI INCRETINICI CONTRASTANO IL DANNO INDOTTO DA PASIREOTIDE IN BETA-CELLULE PANCREATICHEGiuseppina Biondi, Nicola Marrano, Anna Borrelli, Martina Rella, Leonardo Vincenti, Angelo Cignarelli, Sebastio Perrini, Luigi Laviola, Francesco Giorgino, Annalisa Natalicchio |
P78 - Il ruolo del TyG Index nell'identificare soggetti a rischio di DM2 nella pratica ambulatorialeGiuseppe Monea, Mariangela Rubino, Giuseppe Marinaro, Mattia Massimino, Elettra Mancuso, Gaia Chiara Mannino, Francesco Andreozzi |
P79 - Troppa insulina per nulla...BALDASSARE GRASSA, |
P80 - Albumina glicata: un predittore precoce di risposta a SGLT2i ed insulina MDIMaria Mirabelli, Stefano Iuliano, Eusebio Chiefari, Daniela Foti, Luigi Puccio, Antonio Aversa, Antonio Brunetti |
P81 - Dulaglutide vs liraglutide nei pazienti obesi con DM2 in aggiunta a metformina e sulfanilureeMaria Mirabelli, Eusebio Chiefari, Vera Tocci, Daniela Foti, Luigi Puccio, Antonio Aversa, Antonio Brunetti |
P82 - Uno strano caso di ChetoacidosiM. Carpentieri, A. Agus, A.s. Salcuni, S. Galasso, S.m. Sciannimanico, C. Cipri, V. Tonelli, M. Cellini, F. Vescini |
P83 - Fattori predittivi di efficacia sull'HbA1c di SGLT2-inibitori e GLP-1RA: studio retrospettivoDaniele Scoccimarro, Ilaria Dicembrini, Edoardo Mannucci |
P85 - Variabilità glicemica di semaglutide orale vs empagliflozin: analisi post-hoc dello studio PIONEER 2Ilaria Giordani, Eduard Montanya, Morten T Abildlund, Eskil B Kreiner, Ofri Mosenzon, Signe Rosenlund, Tina Vilsbøll |
P86 - HbA1c con Tirzepatide vs. Insulina Glargine per il diabete di tipo 2 nello studio SURPASS-4Stefano Del Prato, Ewan R Pearson, Imre Pavo, Denise R Franco, Zhengyu Yang, Russell J Wiese, Steven E Kahn |
P87 - Variazione di peso e controllo glicemico con tirzepatide nel diabete di tipo 2Francesco Giorgino, Sue D Pedersen, Guillermo Umpierrez, Angel Rodriguez, Vivian T Thieu, Ross Bray, Helene Sapin, Laura Fernández Landó, Chrisanthi A Karanikas, Jacek Kiljanski |
P88 - Dati RWE di Dulalgutide e liraglutide nel T2DM: risultati a 24 mesi di TROPHIES in ItaliaFrancesco Giorgino, García García Pérez, Jeremie Lebrec, Marco Orsini Federici, Antonella Corcos, Kristina Boye |
P89 - Modifiche di HbA1c in pazienti con DMT2 trattati con semaglutide orale in un contesto real-lifeAntonio Cutruzzolà, Monica Frazer, Caroline Swift, Andrew Sargent, Michael Leszko, Erin Buysman, Sara Alvarez, Josh Noone, Mico Guevarra |
P90 - Risposte glicemiche e sul peso nel trattamento con semaglutide orale dal programma di studi PIONEERGuglielmo Beccuti, Kathleen M Dungan, Christin L Hertz, Linda Mellbin, Morten T Abildlund, Rasmus Sørrig, Vincent C Woo, Tina Vilsbøll |
P91 - Studio nella Real Life" sugli effetti di Semaglutide in una coorte di pazienti affetti da diabete mellito di tipo 2"AS Salcuni, Ml Falzarano, M Carpentieri, S.m. Sciannimanico, S Galasso, S Agus, F Vescini |
P92 - RUOLO DELLE GLIFLOZINE NEL RIMODELLAMENTO CARDIACO: UNA ESPERIENZA NELLA VALVULOPATIA AORTICAArmando Antonio Giammarco, Giuseppe D'ambrosio |
P93 - De-intensificare la terapia insulinica basal-bolus introducendo GLP1-RAs nei soggetti con DM2Francesca Nicolì, Pierpaolo Falcetta, Fabrizia Citro, Stefano Del Prato, Cristina Bianchi |
P94 - Confronto tra Semaglutide e terapia standard sul declino del filtrato renaleBeatrice Ciappini, Giulia Di Dalmazi, Andrea Dudiez, Marco Terrenzio, Piergiuseppe Cassino, Luigi Piacentino, Maria Pompea Antonia Baldassarre, Gloria Formoso, Agostino Consoli |
P95 - Effetti di semaglutide orale con o senza terapia di background con SGLT2i in pazienti con DMT2Baldassare Grassa, Richard E Pratley, Robert Bauer, Silvio E Inzucchi, Kamlesh Khunti, Eskil B Kreiner, Peter N Laursen, Juris J Meier |
P96 - Effetti della pandemia e dell'implementazione delle linee guida su orientamento prescrittivoGian Pio Sorice, Angelo Cignarelli, Annalisa Natalicchio, Mariangela Caporusso, Martina Cavallo, Giovanni Dambrosio, Ludovico Di Gioia, Fiorella Giordano, Francesca Guarini, Giulia Le Grazie, Pasquale Lops, Edoardo Siciliano, Luigi Laviola, Francesco Giorgino |
P97 - Efficacia clinica real-world di semaglutide orale in pazienti diabetici di tipo 2 a MilanoVincenzo Cimino, Maria Elena Lunati, Laura Montefusco, Paolo Fiorina |
P98 - Semaglutide orale o Semaglutide iniettiva: Profili prescrittivi differenti?Walter Baronti, Giovanni De Gennaro, Caterina Formichi, Gilda Dalmazio, Matteo Apicella, Michele Mantuano, Alessia Scatena, Francesco Dotta, Loredana Rizzo |